This HTML5 document contains 14 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
n13https://levidata.fondazionelevi.it/control-access-detail/
dctermshttp://purl.org/dc/terms/
n6https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Place/
n14http://dati.beniculturali.it/cis/
n5https://schema.org/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n12https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Concept/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n15https://w3id.org/arco/ontology/core/
n8https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Record/
n11https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/TimeIndexedTypedLocation/
n2https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Event/
n9https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Dataset/
n10https://w3id.org/arco/ontology/location/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#

Statements

Subject Item
n2:IT-LEVI-EVENT0001-000069
rdf:type
n5:Event n14:CulturalEvent
rdfs:label
Produzione, circolazione e consumo: per una mappa della musica sacra dal tardo Medioevo al primo Seicento. XXIII seminario di studio del ciclo La musica delle antiche civiltà mediterranee, 28 ottobre 1999 - 30 ottobre 1999
dc:date
28 ottobre 1999 - 30 ottobre 1999
dc:identifier
A.10/1999.9
dc:type
seminario
dcterms:type
n12:seminario
n5:location
n6:IT-LEVI-GEO0001-000141
n5:name
Produzione, circolazione e consumo: per una mappa della musica sacra dal tardo Medioevo al primo Seicento. XXIII seminario di studio del ciclo La musica delle antiche civiltà mediterranee
n15:note
"Produzione, circolazione e consumo: per una mappa della musica sacra dal tardo Medioevo al primo Seicento" è il XXIII seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee". " Partecipano: C. Annibaldi, C. Barron (Università di Londra, Royal Holloway College), B. Bouckaert (Alamire Foundation), D. Bryant (Università Ca' Foscari di Venezia), C. Burgess (Università di Londra, Royal Holloway College), T. Carter, G. Cattin, G. Ciliberti (Università di Perugia), D. Fabris (Conservatorio di Musica di Bari), A. Fiori (Università di Bologna), F.A. Gallo, J. Glixon, L. Lutteken, N. O'Regan (Università di Edimburgo), E. Quaranta (Università Ca' Foscari di Venezia), C. Reardon (Università di Binghamton), A. Rusconi (Università di Bologna), E. Schreurs (Alamire Foundation), A. Wathey (Università di Londra, Royal Halloway College), gruppi di lavoro dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Il seminario è inserito nel Piano Provinciale di Aggiornamento Personale Docente Direttivo del Provveditorato agli Studi di Venezia E.F. 1999 (autorizzazione n. pro. 11709/C12). Concerto: 28-29 ottobre, ore 20.30 - Chiesa di San Samuele Concerto "Oltre San Marco I-II", per le celebrazioni del bimillenario della nascita di Gesù Cristo. Ensemble "La stagione armonica", direttore S. Balestracci. Musiche di G. Nasco, G. Contino. A. Willaert, G.P. da Palestrina, O. di Lasso, N. Olivetto, I. Accusi, J. Desprez, A. Brumel, J. Obrecht, I. de Clibano, G. Lombardi, G. Zucchini, A. Gabrieli.
n10:hasTimeIndexedTypedLocation
n11:IT-LEVI-EVENT0001-000069_1
dcterms:source
n9:events
dcterms:isReferencedBy
n8:IT-LEVI-EVENT0001-000069
dcterms:relation
n13:evento?id_s=IT-LEVI-EVENT0001-000069