This HTML5 document contains 14 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
n11https://levidata.fondazionelevi.it/control-access-detail/
dctermshttp://purl.org/dc/terms/
n8https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Place/
n14http://dati.beniculturali.it/cis/
n4https://schema.org/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n7https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Concept/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n15https://w3id.org/arco/ontology/core/
n10https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Record/
n13https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/TimeIndexedTypedLocation/
n2https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Event/
n9https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Dataset/
n12https://w3id.org/arco/ontology/location/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#

Statements

Subject Item
n2:IT-LEVI-EVENT0001-000100
rdf:type
n4:Event n14:CulturalEvent
rdfs:label
Incontro di studio Candotti, Tomadini, De Santi e la riforma della musica sacra nella seconda metà dell'Ottocento, 14 novembre 2008 - 15 novembre 2008
dc:date
14 novembre 2008 - 15 novembre 2008
dc:identifier
A.10/2008.8
dc:type
conferenza
dcterms:type
n7:conferenza
n4:location
n8:IT-LEVI-GEO0001-000141
n4:name
Incontro di studio Candotti, Tomadini, De Santi e la riforma della musica sacra nella seconda metà dell'Ottocento
n15:note
In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Storiche e Documentarie dell'Università di Udine e con il patrocinio dell'Istituto Pio Paschini di Udine, l'incontro si propone di investigare il movimento ceciliano soprattutto nell'area veneto-friulana. "Con riguardo alla figura di Giovanni Battista Candotti, di cui nel 2009 si celebra il secondo centenario della nascita, questo primo incontro è dedicato ad alcuni protagonisti della riforma, tra i quali Jacopo Tomadini e Angelo De Santi. La prima giornata è dedicata alla discussione dei lavori dei gruppi di ricerca delle Università di Udine e Padova, mentre la seconda vede un confronto all'interno di una tavola rotonda per programmare le future linee di indagine." Intervengono: D. Croff, C. Scalon, M. Casadei Turroni Monti, F. Colussi, R. Calabretto, R. Frisano, M. Franzot, A. Screm, C. Scuderi, A. Lovato, L. Boscolo, C. Marin, P.L. Gaiatto, D. Toigo, A. Vildera, M. Buran, A. Orcalli, F. Bernabei, A.M. Novelli Marucci.
n12:hasTimeIndexedTypedLocation
n13:IT-LEVI-EVENT0001-000100_1
dcterms:source
n9:events
dcterms:isReferencedBy
n10:IT-LEVI-EVENT0001-000100
dcterms:relation
n11:evento?id_s=IT-LEVI-EVENT0001-000100