This HTML5 document contains 18 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
n9https://levidata.fondazionelevi.it/control-access-detail/
dctermshttp://purl.org/dc/terms/
n4https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Place/
n10http://dati.beniculturali.it/cis/
n3https://schema.org/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n6https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Agent/
n11https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Concept/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n12https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Record/
n15https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/TimeIndexedTypedLocation/
n2https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Event/
n13https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Dataset/
n14https://w3id.org/arco/ontology/location/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#

Statements

Subject Item
n2:IT-LEVI-EVENT0001-000570
rdf:type
n3:Event n10:CulturalEvent
rdfs:label
Mostra inuention ingegno & arte: Franchino Gaffurio, Gioseffo Zarlino e un enigmatico milanese. Teoria e composizione musicale italiana nel Rinascimento, 11 febbraio 2023 - 26 febbraio 2023
dc:date
11 febbraio 2023 - 26 febbraio 2023
dc:description
<p>La Fondazione Ugo e Olga Levi, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Marciana, Lyra s.r.l. e Philobiblon, organizza la mostra "inuention ingegno & arte: Franchino Gaffurio, Gioseffo Zarlino e un enigmatico milanese. Teoria e composizione musicale italiana nel Rinascimento", a cura di M. Palumbo.<br />L'esposizione è stata allestita in occasione di "Librai antiquari a Venezia - mostra mercato internazionale del libro antico e raro" organizzata da ALAI in collaborazione con ILAB e la Lega Internazionale dei Librai Antiquari.<br />In una sorta di prosecuzione delle celebrazioni del 2017 per il centenario della nascita di G. Zarlino, maestro di Cappella in San Marco, a Palazzo Giustinian Lolin verranno esposte antiche e rare edizioni di esemplari di trattatistica musicale cinquecentesca provenienti da collezioni private, librerie antiquarie e biblioteche italiane offrendo una mostra dedicata ai due teorici musicali italiani F. Gaffurio e G. Zarlino.<br />Il Comitato scientifico della mostra è composto da: M. Privitera, M. Bizzarini, G. Busetto, S. Campagnolo, A. Ignesti e M. Palumbo.</p>
dc:identifier
A.10/2023.2
dc:type
esposizione
dcterms:type
n11:esposizione
n3:location
n4:IT-LEVI-GEO0001-000141
n3:name
Mostra inuention ingegno & arte: Franchino Gaffurio, Gioseffo Zarlino e un enigmatico milanese. Teoria e composizione musicale italiana nel Rinascimento
n3:organizer
n6:IT-LEVI-EACCPF0001-014694 n6:IT-LEVI-EACCPF0001-013513 n6:IT-LEVI-EACCPF0001-000007 n6:IT-LEVI-EACCPF0001-011267
n14:hasTimeIndexedTypedLocation
n15:IT-LEVI-EVENT0001-000570_1
dcterms:source
n13:events
dcterms:isReferencedBy
n12:IT-LEVI-EVENT0001-000570
dcterms:relation
n9:evento?id_s=IT-LEVI-EVENT0001-000570