This HTML5 document contains 17 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
n12https://levidata.fondazionelevi.it/control-access-detail/
dctermshttp://purl.org/dc/terms/
n9https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Place/
n11http://dati.beniculturali.it/cis/
n4https://schema.org/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n5https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Agent/
n8https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Concept/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n7https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Record/
n15https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/TimeIndexedTypedLocation/
n2https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Event/
n13https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Dataset/
n14https://w3id.org/arco/ontology/location/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#

Statements

Subject Item
n2:IT-LEVI-EVENT0001-000575
rdf:type
n4:Event n11:CulturalEvent
rdfs:label
Convegno internazionale Vivaldi in film, 21 aprile 2023 - 22 aprile 2023
dc:date
21 aprile 2023 - 22 aprile 2023
dc:description
<p>La Fondazione Ugo e Olga Levi, con il sostegno di Lyra s.r.l. e in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini, organizza il convegno internazionale "Vivaldi in film".<br />Nel corso delle due giornate di studio l'utilizzo cinematografico delle musiche di A. Vivaldi viene messo in relazione al Revival vivaldiano novecentesco. Si cerca poi poi di delineare un percorso storico, ponendo in successione cronologica alcuni momenti chiave del fenomeno vivaldiano in campo cinematografico. Non manca quindi un focus specifico su Pasolini e si prosegue con autori più recenti come Lars von Trier. L'utilizzo dei concerti delle Stagioni viene trattato invece in maniera più trasversale, sia dal punto di vista storico sia nei più svariati generi cinematografici, anche in relazione al suo frequente utilizzo in ambito pubblicitario e documentaristico.<br />Intervengono: C. Fertonani (Università di Milano), L. Bindi (Università di Siena), A. Zhivova (Università di Udne), G. Viviani (Università di Genova), B. Birardi (Conservatorio di Matera), C. Siliotto (compositore), A. Kikot (produttrice), D. Greig (Università di Nottingham), A. Ferrara (Conservatorio di Vibo Valentia), R. Calabretto (Università di Udine), U. Fasolato (Fondazione Ugo e Olga Levi), D. Vincent (Università di Fribourg).</p>
dc:identifier
A.10/2023.7
dc:type
convegno
dcterms:type
n8:convegno
n4:location
n9:IT-LEVI-GEO0001-000141
n4:name
Convegno internazionale Vivaldi in film
n4:organizer
n5:IT-LEVI-EACCPF0001-000071 n5:IT-LEVI-EACCPF0001-000007 n5:IT-LEVI-EACCPF0001-013513
n14:hasTimeIndexedTypedLocation
n15:IT-LEVI-EVENT0001-000575_1
dcterms:source
n13:events
dcterms:isReferencedBy
n7:IT-LEVI-EVENT0001-000575
dcterms:relation
n12:evento?id_s=IT-LEVI-EVENT0001-000575