This HTML5 document contains 19 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
n15https://levidata.fondazionelevi.it/control-access-detail/
dctermshttp://purl.org/dc/terms/
n8https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Place/
n14http://dati.beniculturali.it/cis/
n3https://schema.org/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n11https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Agent/
n9https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Concept/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n13https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Record/
n7https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/TimeIndexedTypedLocation/
n2https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Event/
n5https://dati.fondazionelevi.it/lod/resource/Dataset/
n6https://w3id.org/arco/ontology/location/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#

Statements

Subject Item
n2:IT-LEVI-EVENT0001-000587
rdf:type
n3:Event n14:CulturalEvent
rdfs:label
Convegno internazionale di studi Il teatro Sant'Angelo ai tempi di Vivaldi (1700-1740), 16 novembre 2023 - 18 novembre 2023
dc:date
16 novembre 2023 - 18 novembre 2023
dc:description
<p>La Fondazione Ugo e Olga Levi, l'Istituto Italiano Antonio Vivaldi della Fondazione Giorgio Cini e WoVen, in collaborazione con Lyra s.r.l. e l' Università della Scienza e Tecnologia della Norvegia, organizzano il convegno internazionale di studi "Il teatro Sant'Angelo ai tempi di Vivaldi (1700-1740).<br />L'obiettivo è quello di indagare sull'attività del Teatro Sant'Angelo dall'inizio del XVIII secolo fino alla fine degli anni Trenta, un arco di tempo che comprende le stagioni svoltesi sotto la gestione di A. Vivaldi.</p> <p>Il 16 novembre intervengono: R. Calabretto (Fondazione Ugo e Olga Levi), F. Fanna (Istituto Italiano Antonio Vivaldi), M. Bucciarelli (Università della Scienza e Tecnologia della Norvegia), R. Strohm (Università di Oxford), G. Viviani (Università di Genova), L. Tufano (Università di Palermo), G. Stefani (Università di Firenze), A. Chegai (Università La Sapienza di Roma), B. L. Glixon, N. Usula (Università di Friburgo), P. Atkin (Teatro San Cassiano), D. Blichmann, E. Lucchese (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli).</p> <p>Il 17 novembre intervengono: C. Jeanneret (Università di Copenhagen), T. Korneeva (Università della Scienza e Tecnologia della Norvegia), M. Bucciarelli  (Università della Scienza e Tecnologia della Norvegia), V. Anzani (ICCMU di Madrid), B. C. Sisk (Università della Scienza e Tecnologia della Norvegia), B. Kagler (Università di Passau), F. Menchelli-Buttini (Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro), A. M. Holder (Università della Scienza e Tecnologia della Norvegia), N. Gandolfo (Università degli Studi di Trento), R. Strohm, J. Zsovar (soprano), M. Bizzarini (Università degli Studi di Napoli "Federico II"), A. Borin (I.I.A.V.), E. Careri (Università degli Studi di Napoli "Federico II"), M. Fahr (Zentrum fur kulturwissenschaftliche Forschung Lubeck), E. Selfridge-Field (Università di Stanford).<br />A conclusione della giornata si tiene un concerto degli Alleivi dell'Accademia Vivaldi.</p> <p>Il 18 novembre intervengono: R. Mellace (Università di Genova), N. Badolato (Università di Bologna), F. Giuntini, A. Desler (Università di Edimburgo), A. Zolotukhina (Università di Bologna), A. Chegai, G. Polin (Conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria), P. M. Vescovo (Università Ca' Foscari di Venezia), G. Viviani, N. Usula (Università di Friburgo), V. Conti (Università di Friburgo), H. Seifert (Università di Vienna), I. Contesotto (Università di Bologna), K. Markstrom (Università di Manitoba, Canada).</p> <p>Inoltre presso la Fondazione Giorgio Cini viene allestita una mostra fotografica a cura di N. La Pera (Fondazione Ugo e Olga Levi) intitolata "Ricordo un luogo che non ho mai visto".</p> <div></div>
dc:identifier
A.10/2023.19
dc:type
convegno
dcterms:type
n9:convegno
n3:location
n8:IT-LEVI-GEO0001-000141
n3:name
Convegno internazionale di studi Il teatro Sant'Angelo ai tempi di Vivaldi (1700-1740)
n3:organizer
n11:IT-LEVI-EACCPF0001-014821 n11:IT-LEVI-EACCPF0001-014142 n11:IT-LEVI-EACCPF0001-000007 n11:IT-LEVI-EACCPF0001-010172 n11:IT-LEVI-EACCPF0001-013513
n6:hasTimeIndexedTypedLocation
n7:IT-LEVI-EVENT0001-000587_1
dcterms:source
n5:events
dcterms:isReferencedBy
n13:IT-LEVI-EVENT0001-000587
dcterms:relation
n15:evento?id_s=IT-LEVI-EVENT0001-000587